pubblicato di recente
  • Dicembre 2023

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Dicembre 2023
    Rocca di Papa, 7 dicembre 1973 Oggi, 7 dicembre 2023, sono passati ottant’anni dal giorno in cui «il grande incendio del Focolare cominciò nel cuore di una ragazza[1]», come scrive il biografo E. Robertson. Nel 1973, a trent’anni dal suo “sì” a Dio, con toni inti...
    PDF:
    VIDEO:
  • Settembre 1977

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Settembre 1977
    Intervista a Chiara Lubich Lei ha avuto occasione di essere ricevuta più volte in udienza da Paolo VI. Qual è stata l’impressione più forte che le è rimasta nel ricordo? La più forte impressione l’ho riportata certamente durante la prima udi...
    PDF:
  • Luglio 1977

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Luglio 1977
    Roma, 1977 Ascetica e mistica nella forma di vita nuova che è il focolare Al cuore del Movimento che lei ha fondato e che comprende varie forme di impegno c’è il “focolare”. Cos’è il focolare? Il focolare è una comunità moderna di poch...
    PDF:
  • Aprile 1977

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Aprile 1977

    Bruxelles, 1 aprile 1977 “Lascia a chi ti segue solo il Vangelo” (dicembre 1972). Questo richiamo interiore di Gesù riecheggia fortemente nell’intervista qui proposta.  ...
    VIDEO:
  • Marzo 1977

    Documento Audio

    Documento Audio
    |
    Marzo 1977
    Roma, 2 marzo 1977 Intervista per la Radio Vaticana. Registrata il 2.3.1977 ed andata in onda sulla Radio Vaticana il 7 aprile 1977.
    PDF:
    AUDIO:
  • Gennaio 1977

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Gennaio 1977
    Manila, 14 gennaio 1997 L’approccio di Chiara alla teologia non è avvenuto sui banchi di una Università ma attraverso piccole circostanze che sono culminate nel riporre gli amati libri in soffitta. Circostanze altamente significative perché vi si legge un disegno, qua...
    PDF:
    VIDEO:
  • Ottobre 1976

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Ottobre 1976
    Rocca di Papa, 20 ottobre 1976 Chiara si rivolge ai responsabili del Movimento nel mondo e sviscera l’immensa realtà e il mistero dell’Eucarestia, definendo  il Movimento frutto di“un affare tra me e Gesù Eucarestia”.   ...
    PDF:
    VIDEO:
  • Ottobre 1976

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Ottobre 1976
    Rocca di Papa, 4 ottobre 1976 Chiara Lubich approfondisce il mistero di Gesù Eucaristia rileggendolo alla luce di alcuni brani del vangelo, degli atti degli Apostoli e delle lettere di Paolo. da L'Eucaristia, Città Nuova Editrice, Roma 1978...
    PDF:
    VIDEO:
  • Giugno 1976

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Giugno 1976

    Rocca di Papa, 20 giugno 1975 La Parola di vita proposta per il mese di marzo ci riconduce a questo intervento di Chiara Lubich ai ragazzi del Movimento (i gen3). (…) Beati i misericordiosi, perché otterranno misericordiaNella...
    PDF:
  • Aprile 1976

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Aprile 1976
    Roma,  25 aprile 1976 Come amare Maria? Imitandola, essendo come lei Parola di Dio viva. “Ogni tanto sento, come un rimprovero, che non amo abbastanza Maria, che penso poco a lei. Secondo te, che cosa bisognerebbe fare per avere una vera devozione verso Mar...
    PDF:
  • Marzo 1976

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Marzo 1976
    Roma, 10 marzo 19761 L’ottimismo che traspare da questo testo ha una radice profonda e inconfutabile nell’esperienza quotidiana di Chiara: l’amore – quello divino che ci è partecipato – fa miracoli. Hai avuto contatti con tanti cristiani...
    PDF:
  • Novembre 1975

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Novembre 1975

    Natale 1975 Natale: qual è il suo significato più profondo, che tutti li compendia? È il «misterioso, incredibile massaggio che Dio ci ama, ad uno ad uno e tutti insieme». Un pensiero di Chiara Lubich.     Natale, Natale, quante...
    PDF:
  • Novembre 1975

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Novembre 1975

    [fusion_builder_container hundred_percent="no" equal_height_columns="no" menu_anchor="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class="" id="" background_color="" background_image="" background_position="center center" background_repeat="no-repeat" fade="no" background_p...
    VIDEO:
  • Novembre 1975

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Novembre 1975
    Roma, 25 Novembre 1975 "È possibile che una persona - donandosi agli altri - possa formarsi una propria personalità? Non rinuncia, in tal modo, ad essere se stessa?" Sapessi che personalità ci si può formare donandosi agli altri! È nell’amore che si brucia ...
    PDF:
  • Febbraio 1975

    Documento Scritto

    Documento Scritto
    |
    Febbraio 1975

    Pasqua 1975 Carissime Gen 3*, S’avvicina Pasqua e ci sembra che sia appena passato Natale. Ho l’impressi...
  • Gennaio 1975

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Gennaio 1975

    Rocca di Papa (Roma), 25 gennaio 1975  
    VIDEO:
  • Gennaio 1975

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Gennaio 1975

    Rocca di Papa, 25 gennaio 1975 L’amore reciproco che nasce dal mettere in pratica la Parola di Dio genera la presenza di Gesù nella comunità: una esperienza che, come spiega Chiara Lubich in questa risposta, illumina e fa comprendere in profondità...
    VIDEO:
  • Gennaio 1975

    |
    Gennaio 1975

    Rocca di Papa, January 25, 1975 Video available only in original language Chiara Lubich at a meeting of volunteers
    VIDEO:
  • Gennaio 1975

    |
    Gennaio 1975

    Rocca di Papa (Rome), January 25, 1975
    VIDEO:
  • Dicembre 1974

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Dicembre 1974
    Rocca di Papa, 29 dicembre 1974 Chiara ai giovani del Movimento dei Focolari
    PDF:
    VIDEO:
  • Luglio 1974

    Documento Video

    Documento Video
    |
    Luglio 1974

    Rocca di Papa, 9 luglio 1974 Chiara ha davanti a sé i giovani del Movimento, i Gen1, a cui desidera  trasmettere, goccia a goccia, tutto il patrimonio di luce e di sapienza donatole da Dio. Qui il suo rapporto con l’Eucaristia.  
    PDF:
    VIDEO: